Le Otto Montagne
Dettagli
"Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.
Le otto montagne racconta la storia di Pietro, un ragazzino di città solitario e un po’ scontroso, del suo rapporto con i genitori, con il suo amico Bruno e, soprattutto, con la montagna.
La montagna, nella sua scarna bellezza, dura e selvaggia, segna l’anima per sempre, lascia l’impronta in chi vi è nato e in chi l’ha amata. Diventa una categoria dello spirito e, anche quando la si lascia in cerca di un altrove più conveniente, non ci si può mai staccare veramente da essa. Basta un suono, un profumo, e si è risucchiati. È questo che capita ai personaggi del romanzo, che non riescono a farne a meno, e vanno e ritornano, senza mai lasciarla veramente.
È una storia di padri e figli, di abbandono della civiltà, di libertà della vita selvatica. Ho sempre avuto il ricordo di una grande felicità vissuta da bambino tra i boschi.” (Paolo Cognetti)
Tratto da Le Otto Montagne di Paolo Cognetti – ed. Einaudi
Romanzo vincitore del Premio Strega 2017
Drammaturgia: Francesca Sangalli
Regia: Marta Maria Marangoni
Con Alex Cendron, Giuliano Comin e con la performer Alice Bossi
Voce fuori campo: Arianna Scommegna
Musiche originali: Fabio Wolf
Installazioni e azioni sonore: Dario Buccino
Consulenza drammaturgica: Diego Vincenti
Consulenza scenografica: Marco Teatro
Assistente alla regia: Ida Treggiari
Foto di scena: Sabrina Casiroli
Organizzazione e comunicazione: Dianora Zacchè
Amministrazione: Vittorio Renuzzi
Prodotto da Minima Theatralia
Inserito nel progetto "Il bosco segreto di Milano", realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Add a comment